
Viturmanse, "casa di Vitur" in Lingua antica, è l'eremo dove vive Alben. Venne costruito dal Luresindo Vitur, che lo lasciò al suo allievo Alihkai, quest'ultimo fu il maestro di Alben e a lui lo trasmise. Viturmanse è situato sulla costa orientale dell'Erondàr, in cima a uno strapiombo che si affaccia sul Mare del Sole, l'Eolànisùhre. Quando Alben è in viaggio, Viturmanse è inaccessibile grazie a numerosi incantesimi protettivi. Al suo interno si trova l'immensa biblioteca di Alben, oltre a numerosi ricordi di quando era più giovane.
Durante missioni particolarmente difficili, spesso Alben richiama tutti gli eroi a Viturmanse, dove organizzare con calma il da farsi[1].
Note[]
- ↑ Stefano Vietti, Dragonero – La Maledizione di Thule, Mondadori, 2014.
I Luoghi di Dragonero | |
---|---|
Regni e Domini |
Enclave dei Grandi Laghi - Enclave della Montagna - Erondàr - Federazione delle Città libere - Principato di Samyria - Regno di Aergyll - Regno di Lehorian - Regno di Raghnar |
Città |
Città dei Morti - Frondascura - Grande Vallo - Roccabruna - Skarkhel - Solian - Vàhlendàrt - Vetwadàrt |
Località |
Cintura delle Tempeste Perenni - Foresta Vecchia - Il Burlone - Lame Erranti - Piana delle Ossa - Popolo delle Rupi - Rathûn-Kun - Tana del gigante - Tectuendàrt - Varliendàr - Vhâcondàr - Valle delle teste |
Isole e mari |
Arcipelago di Milliailhe - Awrasùhre - Isola degli Orchi - Isola Orfana - Isole volanti |
Luoghi speciali |
Casa di Ian Aranill - Cimitero Elfico - Il Cinghiale Basito - Vetusmea - Viturmanse |