Dragonero Bonelli Wiki
Dragonero Pirokiri

Il simbolo dei Pirokỳrii.

I Pirokỳrii, o Piromastri, sono un corpo militare facente parte dell’assetto dell’Esercito imperiale, i cui membri sono essenzialmente degli Alchimisti specializzati nella costruzione di bombe e ordigni e nella progettazione di armi basate sull'utilizzo e la sintesi del Fuoco alchemico (come ad esempio la Sfera ardente). In altre parole, sono esperti conoscitori dell’utilizzo del fuoco a fini bellici.

I Pirokỳrii sono addestrati nel Collegio dei Pirokỳrii. Al termine degli studi possono fregiarsi di un tatuaggio sull’avambraccio detto “Ali di fiamma” che rappresenta il loro simbolo.

Ian ha conosciuto un piromastro, Mastro Hur, che lo ha aiutato a fuggire dalle grinfie di Faccia d’osso quando era tenuto prigioniero nella nave della piratessa[1].

Note[]

  1. Dragonero 20, Faccia d'osso, Sergio Bonelli Editore.

Corpi militari, Gilde e Ordini di Dragonero

Corpi militari

Cacciatori imperiali - Cavalieri Candaryani - Dragonieri imperiali - Esercito imperiale - Fanteria imperiale - Guardia cittadina - Guardia Rossa del Vallo - Guardiacaccia imperiali - Guardiani del Buio - Guardiani di sangue - Incursori imperiali - La Cura - Madri guardiane - Magistratura del mare - Magistratura forestale - Messaggeri imperiali - Pirokỳrii - Scout imperiali - Varliedarto

Gilde e Ordini

Benandanti - Bestiarii - Cenobiti Jikima - Cerusici - Chierici - Eleusi - Genii - Gilda dei Mercanti - Gilda delle Lame Nere - Impuri - Luresindi - Mappatori - Monaci Destiniani - Naturalisti imperiali - Negromanti - Ordine delle cacciatrici - Pirati - Reietti - Sindacato dei Nani minatori - Streghe - Stregoni - Tecnocrati