
Il Grande Vallo, chiamato Arcelonte in Lingua antica o semplicemente Vallo, è un’immensa muraglia che si estende da Est verso Ovest lungo il confine settentrionale dell’Erondàr e che lo separa dal Varliendàr, la Terra dei Draghi. Viene presieduto dalla Guardia Rossa, uno dei corpi militari più prestigiosi dell'Impero. Il Vallo è una muraglia di pietra alta fino a 100 piedi e spessa anche 40 piedi. Lungo la sua struttura si ergono 36 torri di presidio, alte fino a 150 piedi, che ospitano trecento soldati di guarnigione ciascuna e 360 torri di vedetta più piccole che ospitano 30 soldati. Giorno e notte, nuvolanti si alzano in volo dalle torri per meglio controllare il confine. Al centro del Vallo sorge la città fortificata di Arcendàrt, sede del comando e dei quartieri di addestramento della Guardia Rossa, anche chiamata la Città della Barriera. Sotto i suoi numerosi ponti sorge il Rhuberfluhre, l’imponente “Fiume Rosso” che, dopo aver solcato le distese di polvere ghiacciata del Varliendàr con il nome di “Fiume Grigio”, attraversa le pianure dell’Erondàr per andare a gettarsi nel Mare della Brezza[1][2].

Arcendàrt, la Città della Barriera.
Note[]
I Luoghi di Dragonero | |
---|---|
Regni e Domini |
Enclave dei Grandi Laghi - Enclave della Montagna - Erondàr - Federazione delle Città libere - Principato di Samyria - Regno di Aergyll - Regno di Lehorian - Regno di Raghnar |
Città |
Città dei Morti - Frondascura - Grande Vallo - Roccabruna - Skarkhel - Solian - Vàhlendàrt - Vetwadàrt |
Località |
Cintura delle Tempeste Perenni - Foresta Vecchia - Il Burlone - Lame Erranti - Piana delle Ossa - Popolo delle Rupi - Rathûn-Kun - Tana del gigante - Tectuendàrt - Varliendàr - Vhâcondàr - Valle delle teste |
Isole e mari |
Arcipelago di Milliailhe - Awrasùhre - Isola degli Orchi - Isola Orfana - Isole volanti |
Luoghi speciali |
Casa di Ian Aranill - Cimitero Elfico - Il Cinghiale Basito - Vetusmea - Viturmanse |