Dragonero 57 - Prigioniero! è il cinquasettesimo albo della serie a fumetti Dragonero prodotta dalla Sergio Bonelli Editore.
È stato pubblicato la prima volta il 9 Febbraio 2018.
Il soggetto e la sceneggiatura sono stati scritti dall'autore Luca Enoch, i disegni sono a cura di Giuseppe De Luca e la copertina è disegnata da Giuseppe Matteoni.
È il secondo albo della saga delle Regine Nere.
Trama[]
La guerra tra l'impero e le Regine Nere si estende per tutto l'Erondàr. Dopo Vàhlendàrt, cadono le guarnigioni del Vallo, Roccabruna e il porto militare di Sùrendàrt. Le forze imperiali, già logore, possono solo cadere o ritirarsi di fronte alle armate delle Regine.
Il principe Nahim Erondàr, ora imperatore, guida l'esercito ed i profughi di Vàhlendàrt verso la foresta di Vetwasilvhe, per contattare gli Elfi Silvani. Questi ultimi si rifiutano di combattere a fianco dell'impero, ma ospiteranno i profughi in cambio di Sera. Nel Suprelùrendar Settentrionale, Myrva guida i Tecnocrati verso un rifugio, per nascondere e riparare la flotta di dirigibili. Alle porte delle Dimore sotterranee dei Nani, Myrva ed i Tecnocrati si incontano con i Nani, che hanno ripreso le armi, guidati da Antracite vecchio amico di Myrva. Antracite fa ospitare la flotta dei Tecnocrati ed invita Myrva a ricostruire la ferrovia sotterranea al più presto.
A Nedvian, capitale del Regno di Lehorian, il re accoglie gli ambasciatori delle Regine Nere. Come da accordi presi in precedenza, le truppe di Lehorian supporteranno la conquista dell'Erondàr a favore delle Regine. Il re è entusiasta per come stanno andando le cose, convinto che presto otterrà l'impero. Non sa che suo figlio Leheren è morto da tempo e sostituito da un agente della Cura agli ordini di Ausofer. A notte fonda, l'agente si incontra con gli scout e consegna loro le mappe con i sentieri che le truppe di Lehorian percorreranno.
A Vàhlendàrt, invasa dai viticci della fortezza volante, una pattuglia di elfi fa rapporto con un'importante notizia: hanno catturato Ian![1]
Personaggi[]
- Ian Aranill
- Myrva Aranille
- Sera
- Morvana, un tempo conociuta come Fem, viene catturata insieme a Ian
- Ecuba, Ex madre guardiana ora regina degli Algenti. Assiste alla caduta di una guarnigione del Vallo, poi si ritira
- Nahim Erondàr, nuovo imperatore dopo la morte del padre. Dimostra di essere più maturo, rispetto al passato
- Antracite, presidente del Sindacato dei Nani Minatori, accoglie Myrva ed i suoi Tecnocrati nelle dimore dei Nani
- Re di Lehorian, ha tradito l'impero nella speranza di ottenere il trono per suo figlio
- Leheren, principe di Lehorian. In realtà è morto da tempo e sostituito da un agente della Cura[2]
- Yeraban, Briana, Ewyan e Rehka, gruppo scout col compito di trasmettere messaggi e piani di battaglia
- Oihane, dragoniera amica di Ian, muore nel difendere Roccabruna
- Thauras, Maestro allevatore, fugge con la Madre delle Viverne, prima che Roccabruna crolli
- Yonhus Due Facce, comandante di un presidio fuori Vetwasilvhe che riceve Nahim
Luoghi[]
- Il Vallo, imponente muraglia contro gli Algenti, viene conquistata dalle Regine Nere
- Roccabruna, luogo di procreazione delle Viverne, viene rasa al suolo
- Vetwasilvhe, immensa foresta patria degli Elfi Silvani
- Suprelùrendar, catena montuosa, nascondiglio della Dimora dei Nani
- Nedvian, capitale del Regno di Lehorian
- Vàhlendàrt, ex capitale imperiale in mano alle Regine Nere