Dragonero 54 - Uccisori di draghi è il cinquantaquattresimo albo della serie a fumetti di Dragonero prodotta dalla Sergio Bonelli Editore. È stato pubblicato la prima volta il 10 Novembre del 2017.
Il soggetto e la sceneggiatura sono stati scritti dall'autore Stefano Vietti, i disegni sono a cura di Riccardo Crosa, e la copertina è disegnata da Giuseppe Matteoni.[1]
Trama[]
Un Rinnegato, uno dei Draghi Maggiori che non vollero lasciare l'Erondar, si è svegliato e sta seminando morte e distruzione nel continente. Tocca a Ian fermarlo e perciò, dovrà tornare a Silveridhe, suo luogo di nascita, per completare il suo addestramento da Varliedarto.
Intanto, Alben viaggia a sua volta, per una missione legata al drago e per la quale ha ingaggiato una Madre Guardiana. Infatti, oltre al drago, ci sono gli Elfi Spettri, elfi del clan delle Regine Nere che si immolarono allo scopo di proteggere i draghi rinnegati.
Personaggi[]
- Ian Aranill
- Gmor Burpen
- Sera di Frondascura
- Alben
- Yamara, Madre Guardiana al servizio di Alben
- Mimr, nano della caverna delle nuvole del Rathun-Kun
- Yazir, nano al servizio di Mimr
- Elda, nonna di Ian
- Aran Herionill, padre di Ian
Luoghi[]
- Margondàr, regione a sud dell'impero
- Vàhlendàrt, capitale dell'impero
- Fhaùcasaepta, convento delle Madri Guardiane
- Rathun-Kun, catena montuosa ad ovest dell'Erondar
- Silveridhe, tenuta di famiglia di Ian
Note[]
- ↑ Dragonero 54 - Uccisori di draghi, Sergio Bonelli Editore.