Dragonero 51 - L'inferno senza luce è il cinquantunesimo albo della serie a fumetti di Dragonero prodotta dalla Sergio Bonelli Editore. È stato pubblicato la prima volta il 10 Agosto del 2017.
Il soggetto e la sceneggiatura sono stati scritti dall'autore Luca Enoch, i disegni sono di Salvatore Porcaro e la copertina è disegnata da Giuseppe Matteoni[1].
Trama[]
Nella prigione di Vetusmea vengono portati nuovi prigionieri, tra di loro si trova Ian Aranill. La sua missione è identificare il capo della Gilda delle Lame Nere, un famigerato gruppo di assassini, e consentirne la cattura. Infatti, è risaputo che Vetusmea è il covo della gilda. Grazie alle sue abilità, Ian attira in breve tempo l'attenzione dei membri della Gilda, che lo sottopongono a una serie di prove per valutare se sia adatto a diventare un nuovo sicario. Alla fine, il capo delle Lame Nere lo contatta per conoscerlo. Ian ottiene la sua fiducia e la sfrutta per organizzare una trappola e permettere a diversi soldati di catturarlo. Vrill Ausofer intende interrogarlo per ottenere informazioni sulle Regine Nere, infatti sono stati proprio i sicari della Gilda a lasciare nel Palazzo, ai tempi dell'attentato al Principe Nahim, i Denhir che hanno permesso l'attacco degli Elfi nel Palazzo imperiale, successivamente.
Personaggi[]
- Ian Aranill
- Varlag, un capo locale, e il suo scagnozzo Grim
- Il capo della Gilda delle Lame Nere, un Mezzelfo
Luoghi[]
- Prigione di Vetusmea
- La conceria
- Lo Scannatoio, un'arena per i detenuti
- Base della Gilda delle Lame Nere
Note[]
- ↑ Dragonero 51, L'inferno senza luce, Sergio Bonelli Editore.