Dragonero 48 - Le ali dell'Erondàr è il quarantasettesimo albo della serie a fumetti di Dragonero prodotta dalla Sergio Bonelli Editore. È stato pubblicato per la prima volta il 9 Maggio del 2017.
Il soggetto e la sceneggiatura sono stati scritti dall'autore Luca Enoch, i disegni sono di Luca Malisan e Riccardo Crosa mentre la copertina è disegnata da Giuseppe Matteoni.
In questa storia il lettore è condotto alla scoperta di Roccabruna, l'affascinante città dell'Impero in cui vengono addestrati i Dragonieri imperiali e allevate le viverne[1].
Trama[]
Nell'Accademia di Roccabruna vengono allevate le viverne e addestrati i Dragonieri imperiali, che le cavalcano. Le viverne sono creature artificiali nate dall'inseminazione con il seme del sauro volante comune di uova prodotte da giganteschi draghi piumati, chiamati le Madri. I Maestri allevatori si prendono cura delle Madri e permettono la schiusa delle uova e la nascita delle viverne. Un giorno, il Maestro allevatore Thauras si accorge che tre uova sono state rubate. I ladri sono stati uccisi ma non prima che riuscissero a inviare le uova fuori dall'Accademia, nella città di Roccabruna. I dirigenti dell'accademia decidono quindi di chiedere l'aiuto di Ian Aranill, a causa dei suoi contatti con la criminalità locale. Giunto a conoscenza della sua missione, Ian si reca con Thauras e Gmor nei quartieri malfamati di Roccabruna, per iniziare le indagini e ritrovare le uova.
Personaggi[]
- Ian Aranill
- Gmor Burpen
- Thauras, Maestro allevatore Prima apparizione
- Oihane, dragoniera amica di Ian Prima apparizione
- Aran Herionill, padre di Ian Aranill Prima apparizione
- Herion Eukenill
Luoghi[]
- Roccabruna
- Accademia dei Dragonieri imperiali
Note[]
- ↑ Dragonero 48, Le ali dell'Erondàr, Sergio Bonelli Editore.