Dragonero 12 - Minaccia dal profondo è il dodicesimo albo della serie a fumetti di Dragonero prodotta dalla Sergio Bonelli Editore. È stato pubblicato per la prima volta il 9 Maggio del 2014.
Il soggetto e la sceneggiatura sono stati scritti dall'autore Luca Enoch, i disegni sono di Cristiano Cucina mentre la copertina è disegnata da Giuseppe Matteoni.
La storia contenuta in questo albo è autoconclusiva. Si fa notare soprattutto per il tono decisamente più comico e rilassato rispetto a quello delle storie precedenti, inoltre si fa per la prima volta conoscenza con i Nani e i loro strani riti, nonché con gli Ubiqui e le loro Pietre sonore.
Trama[]
Un evento inatteso sconquassa la tranquillità di Solian! Un enorme cratere si apre nella piazza principale e da esso fuoriesce un curioso individuo, Radah' El Krematar, mappatore. Grazie al suo aiuto Ian, Gmor e Sera esplorano il sottosuolo della cittadina, entrando in contatto con un gruppo di nani minatori. Scoprono quindi l'esistenza di un'enorme città sotterranea, probabilmente costruita dagli Ubiqui in tempi antichi. È stata l'attivazione di una pietra sonora presente al suo interno a provocare l'arrivo di un verme gigante, responsabile della comparsa della voragine a Solian. Con un po' di fortuna, i nostri riescono a rispedire il verme nel luogo da cui proviene, coinvolgendo purtroppo anche il mappatore, che ricompare in una terra misteriosa[1].
Personaggi[]
- Ian Aranill
- Gmor Burpen
- Sera di Frondascura
- Klavert Prima apparizione
- Radah' El Kremater Prima apparizione
- Limadiferro - nano minatore
Luoghi[]
- Solian
- Città degli Ubiqui nel sottosuolo di Solian
- Terra sconosciuta a cui si poteva accedere tramite la pietra sonora di Solian
Note[]
- ↑ Dragonero 12, Minaccia dal profondo, Sergio Bonelli Editore.